Calendario 2025
Gennaio
18 gennaio ore 16.30
Presentazione del libro “C’era una volta a Pienza”
di Antonio Mammana
Sala Convegni Rino Massai
25 gennaio ore 16.30
“L’Umanesimo dal Petrarca al Poliziano”
intervento di Marco Montori, Docente di Storia e Filosofia
Biblioteca comunale E. Balducci
27 gennaio
“Giornata della Memoria”, commemorazione delle vittime dell’olocausto
Biblioteca comunale E.Balducci
Febbraio
8 febbraio ore 16.30
Presentazione del libro “Il Profumo del Basilico Riccio”
di Enzo Puglisi
Biblioteca comunale E. Balducci
10 febbraio
“Giorno del Ricordo”, in memoria delle vittime delle foibe
Biblioteca E.Balducci
15 febbraio ore 17.00
Presentazione del Calendario eventi 2025 “Stagioni Pientine”
Sala Consiglio comunale
Pro Loco Pienza e Comune di Pienza
22 febbraio ore 15.30
Giubileo francescano
Sala Convegni Rino Massai
25 febbraio
DiVin Orcia
Sala Convegni Rino Massai
Consorzio del Vino Orcia
28 febbraio ore 16.30
"Le pietre e il popolo"
Conferenza del Prof Ugo Sani autore di "Da San Quirico in Osenna a San Quirico d'Orcia"
Biblioteca comunale E. Balducci
Associazione Letteraria Stefano Tuscano
Marzo
1 marzo ore 17.00
“A 20 anni dalla morte del poeta Mario Luzi”
Sala del Consiglio comunale
Centro Studi la Barca, Biblioteca comunale
1 marzo ore 20.00
Cena di Carnevale
Polisportiva Pienza
2 marzo ore 15.00
"Carnevale in Piazza"
Spettacolo magico, giochi con "Mago Cappello" e merenda
Piazza Pio II
Pro Loco Pienza
8 marzo ore 16.30
Inaugurazione della mostra “Donna in cammino”
di Alberto Inglesi
Sala Convegni Rino Massai
Con la partecipazione della Corale di Pienza “Benvenuto Franci
22 marzo ore 16.00
Presentazione del libro "Pienza Cava Barbieri (Scavi 1968-1990) di Gabriella Calvi Rezia
Sala Convegni Rino Massai
Gruppo archeologico
22 marzo ore 15.00
"Festa del Babbo", Giochi popolari e frittelle
Piazza Dante Alighieri
Pro Loco Pienza
29 marzo ore 16.30
Presentazione della Cuspide del Lorenzetti
Pieve dei SS. Leonardo e Cristoforo
Monticchiello
30 marzo
Evento giubilare
Chiesa Cattedrale
Aprile
4, 5, 11, 12 aprile ore 21.00 e 6, 13 aprile ore 17.30
"Scambio a palazzo", recita dei ragazzi
Teatrino di Don Giotto
Compagnia del Teatrino di Don Giotto
5 aprile ore 17.00
Inaugurazione mostra fotografica “La marcia dei bambini” di Mauro Zorer
Granaio del Teatro, Monticchiello
Mostra aperta dal 5 al 23 aprile, ingresso libero
6 aprile
81ª Commemorazione della Battaglia di Monticchiello
ANPI Monticchiello, Teatro Povero, Filarmonica Giardini
12 aprile ore 16.00
Presentazione del libro “Il racconto dei Pieschi” di Fabio Pellegrini
Palazzo Piccolomini
Associazione Stefano Tuscano
12 aprile ore 17.00
Incontro formativo su temi di vita adolescenziale con lo psicologo e psicoterapeuta Dr Jacopo Grisolaghi
Sala Convegni Rino Massai
Associazione Spazio Giovani
11/13 aprile
Tuscany Crossing, gara podistica
Dal 19 aprile al 4 maggio
“Sagra di Primavera”, Stand gastronomico
Giardino dei Lecci
Polisportiva Pienza
20 aprile ore 21.00
Concerto di Pasqua
Cattedrale di Pienza
Fabbriceria Chiesa Cattedrale
25 aprile
Festa della Liberazione
Colle Mosca, Monticchiello
ANPI Monticchiello, Filarmonica Giardini
25 aprile ore 16.00
“Sbaccellata contadina”, baccelli e cacio
Piazza Pio II
Spazio Giovani
27 aprile ore 16.00
Inaugurazione della Mostra
"Val d’Orcia...incanto toscano"
Dipinti e sculture del Maestro
Renato Guerrini
Dal 27 aprile al 30 giugno (dal giovedì al lunedì, 11.00/18.00)
Ingresso libero
Museo della Città, Piazza S.Carlo 1
Maggio
1 maggio
Festa dei Lavoratori
Monticchiello
ANPI Monticchiello, Filarmonica Giardini
Dal 3 al 18 maggio
XXXVIII edizione di “Pienza e i Fiori”
Tradizionale appuntamento con l’allestimento di un giardino rinascimentale in Piazza Pio II
Pro Loco Pienza e Centro Commerciale Naturale Città di Pienza
3 maggio ore 16.30
Inaugurazione "Pienza e i Fiori"
Quartetto d'archi EtruriaMusica
Musiche di Vivaldi, Bach, Mozart.
Logge Palazzo comunale
Pro Loco Pienza e Centro Commerciale Naturale Città di Pienza
4 maggio ore 11.00
Conversazione sul libro "Lemmi e dilemmi dall'Armadio allo Zufolo" di Raffaele Giannetti con intermezzi musicali e brindisi
Chiostro di Palazzo Piccolomini
10 maggio ore 17.00
Presentazione del libro “UNESCO a Pienza la città della Luce negli ideali di futuro”
di Barbara Bartoli
Sala del Consiglio Comunale
10 e 11 maggio ore 10.00-12.00
Visite guidate a Tenuta Bottega Verde, alla scoperta di piante e fiori autoctoni impiegati nei cosmetici.
Presso la magnifica località di Palazzo Massaini, a 5 km dal centro di Pienza, Bottega Verde vi condurrà alla scoperta della sua Tenuta, delle Cultivar, del suo giardino botanico e dei progetti che la marca sta sviluppando in questo luogo in collaborazione con l’Università di Siena. È previsto un piccolo omaggio per chi partecipa.
Gradita prenotazione al numero del negozio, tel. 0578-742010, 338 4859041
10 e 11 maggio
Fiera promozionale di piante e fiori
centro storico e Piazza Dante Alighieri
11 maggio ore 11.00
"Visita guidata a Pienza Città di Luce", partendo da Palazzo Piccolomini e aperitivo nel cortile di Palazzo Borgia
Dal 16 al 31 maggio
Mostra fotografica "Geomorfologica"- La levigatezza delle ombre - di Giuseppe Alessandrini
Palazzo Salomone Piccolomini
17 maggio dalle 11.30
“I fiori nel piatto", Aperinfiore con bouquet di fiori fritti
Pro Loco Pienza
18 maggio ore 11.00
Visita guidata a Palazzo Piccolomini con letture dalla loggia del palazzo di poesie di Mario Luzi
21/23 maggio
Tuscany Trail, gara ciclisctica
24 maggio
"Amico museo"
Palazzo Borgia
25 maggio
Eroica, garaciclo storica
25 maggio ore 17.00
"XXV Rassegna Corale Città di Pienza"
Chiesa di San Francesco
Corale di Pienza “Benvenuto Franci”
Giugno
2 giugno ore 21.00
Concerto di musica dal vivo, omaggio a cantautori italiani in occasione della Festa della Repubblica
Piazza Pio II
Pro loco Pienza
Dal 6 all’8 giugno
Emporio letterario di Pienza
Centro storico
20 giugno ore 18.00
"Giornata di Poesia"
Le parole della poesia per Giovanni Piccioni
Giardino Leone Piccioni
21 giugno ore 20.00
"Cena di inizio Estate"
Piazza Dante Alighieri
Polisportiva Pienza
22 giugno ore 18.00
Evento giubilare
Chiesa Cattedrale
22 giugno ore 21.00
“Piccioni e Falqui, quando la televisione cambiò l’Italia”
Sala Convegni Rino Massai
27 giugno e 4, 11, 18 luglio ore 21.30
"Cinema sotto le stelle"
Giardino Leone Piccioni
Pro Loco Pienza
Luglio
4 , 5, 6 e 11, 12, 13 luglio
"Pienza International Music Festival Don Ivo Petri" a cura del Maestro Marco Lo Muscio
Chiesa Cattedrale e Chiesa di San Francesco
Pro Loco Pienza
5 e 6 luglio ore 11.00
"Visita guidata a Pienza Città di Luce", partendo da Palazzo Piccolomini
Dal 6 all’11 luglio
Campo scuola di Protezione Civile
Spazio verde di Via Pian del Nocio
PA Pienza, PA Torrita di Siena, Croce Verde Chianciano Terme, PA Chiusi
13 luglio
"Le notti dell'archeologia"
Palazzo Borgia
22 luglio ore 19.30
Concerto musica da camera
Pieve di Corsignano
Incontri in terre di Siena
Dal 25 luglio al 14 agosto ore 21.30
59º Autodramma, spettacolo teatrale
Monticchiello
Compagnia del Teatro Povero
30, 31 luglio e 1 agosto ore 20.30
Concerti per archi, violini, viole e violoncelli diretti dal Prof Wen Zhou Li
Studenti dalla Cina
Chiesa di San Francesco
31 luglio ore 21.30
“Alla scoperta della Chiesa e del Convento”
con degustazione finale di gelato artigianale
Piazza S. Carlo Borromeo
Centro Commerciale Naturale Città di Pienza
Agosto
2 agosto ore 21.00
Concerto di studenti cinesi per archi, violini, viole e violoncelli diretti dal Prof Wen Zhou Li
9 agosto ore 21.00
Lirica a Pienza
Opera a pezzi “Così fan tutte” di Wolfgang Amadeus Mozart
Giardino Leone Piccioni
Dal 14 al 17 agosto ore 20.00
Serate d’agosto
14 e 17 Pizza a Pienza in Piazza
Piazza Dante Alighieri
Polisportiva Pienza
14 agosto ore 19.00
APEritivo al tramonto
Viale di Santa Caterina
Pro Loco Pienza
14 agosto ore 21.15
Coro della Cattedrale di Siena "Guido Chigi Saracini" direttore Lorenzo Donati
Cattedraledi Pienza
Fabbriceria della Chiesa Cattedrale
14 agosto ore 23.30
“Aspettando Ferragosto”
Fuochi di artificio da Santa Caterina
Pro Loco Pienza
15 agosto ore 18.30
"Concerto dell'Assunta"
Orchestra del Brenta con la partecipazione della Corale di Pienza “Benvenuto Franci”
Piazza Pio II
Pro Loco Pienza
20 agosto ore 21.30
Concerto di musica leggera della Corale G. Verdi di Arcidosso
Piazza Dante Alighieri
Centro Commerciale Naturale Città di Pienza
23 agosto ore 21.00
Lirica a Pienza
“Serva padrona” di Giovanni Battista Pergolesi
Giardino Leone Piccioni
30 agosto
Presentazione della squadra di calcio del Pienza
Piazza Dante Alighieri
Polisportiva Pienza
Settembre
Dall' 1 al 7 settembre
LXIII edizione della "Festa del Cacio"
Gioco popolare e tradizionale, fiera del Cacio
Pro Loco Pienza
dall' 1 al 3 settembre
ore 18.00 e 21.00 prove delle Contrade
Piazza Pio II
ore 19.00 Apericena delle Contrade
4 settembre ore 18.00
Dimostrazione della lavorazione e produzione del Cacio Pecorino di Pienza
Piazza Pio II
5, 6 e 7 settembre
Degustazione Cacio e vino
5 settembre
ore 17.00 Presentazione del Palio, marchiatura della forma, esibizione Musici e Sbandieratori
ore 20.00 Cena delle Contrade, musica e ballo
Piazza Pio II
6 settembre ore 15.00
Esibizione Musici e Sbandieratori junior,
Gioco del tiro del Cacio al fuso dei ragazzi, premiazioni
ore 21.30 “Serenata a Pienza”
Chiostro di Palazzo Piccolomini
Corale di Pienza “Benvenuto Franci”
7 settembre
ore 15.00 Esibizione Musici e Sbandieratori,
Gioco del tiro del Cacio al fuso, premiazioni e festeggiamenti
ore 21.30 Ballo in Piazza con “Marco e Gabriele”
Piazza Pio II
Sabato 6 e domenica 7
Fiera con banchi di vendita del Cacio Pecorino di Pienza
Centro storico
8 settembre
Festa a Santa Caterina
Prato di Viale Santa Caterina
Parrocchia S.S. Vito e Modesto
Dall’8 al 12 settembre ore 21.00
Torneo amatoriale di pallavolo
Arci Pienza in collaborazione con Spazio Giovani
Palestra Comunale
Dall’11 al 14 settembre ore 21.00
Commedia "Ronzo e Lusia"
Piazza Pio II
Teatrino di Don Giotto
13 settembre ore 17.30
Inaugurazione della Mostra "Leone Piccioni, 50 anni di arte contemporanea a Pienza"
Museo della Città
13 e 14 settembre
“Avanti popolo!”
Incontri e confronti in Piazza a Monticchiello
Teatro Povero di Monticchiello
20 e 21 settembre
"Corsa di Pio" e Rievocazione Rinascimentale
Centro storico
Comune di Pienza e varie associazioni pientine
22 settembre
Fiera di San Matteo
27 settembre ore 17.00
IV Rassegna di Poesia "Poeti per Mario Luzi"
Palazzo Piccolomini
28 settembre
"Giornate europee del Patrimonio"
Palazzo Borgia
28 settembre ore 21.00
"Gli occhi al cielo" osservazione delle stelle e spettacolo di danza
Palazzo Piccolomini
Ottobre
5 ottobre ore 11.00
I edizione “Concorso fotografico Rino Massai” - Pienza e la Val d’Orcia-
Premiazioni
Sala del Consiglio Comune di Pienza
Pro Loco Pienza
Dal 5 al 26 ottobre
Mostra di fotografie prime classificate del "Concorso fotografico Rino Massai"
Sala del Consiglio Comune di Pienza
Pro Loco Pienza
5 ottobre ore 15.00
"Festa dei nonni", caccia al tesoro a squadre
Piazza Galletti
Spazio Giovani
10 e 11 ottobre
Convegno Macroregionale Lazio Toscana, Associazione Urologica Italiana per la Calcolosi
Club Litiasi Urinaria
Sala Convegni Rino Massai
12 ottobre
FAMU, Giornata nazionale delle famiglie al Museo
Palazzo Borgia
19 ottobre
Val d' Orcia Gravel
Novembre
1° novembre
“Festa d’autunno e castagne”
Piazza Pio II
Spazio Giovani
4 novembre 17.30
Festa di S. Carlo Borromeo, S. Messa e
Concerto della Corale di Pienza “Benvenuto Franci”
Chiesa di S. Carlo
Centro Commerciale Naturale Città di Pienza
9 novembre
Commemorazione dei caduti
Concerto con la Fanfara dei Bersaglieri
Associazione Nazionale Bersaglieri Pienza
15 novembre
Emporio letterario Off
Sala Convegni Rino Massai
21 novembre
Festa dell’albero, piantumazioni per i
nuovi nati
25 novembre
"Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le Donne"
30 novembre ore 17.30
Festa del Patrono Sant’ Andrea
S. Messa con la partecipazione della Corale di Pienza “Benvenuto Franci”
Serata conviviale in Sala del Consiglio
Dicembre
Dal 5 all’8 dicembre
"Mercatini di Natale nell'Arte" con spettacoli, musica, concerti, specialità enogastronomiche
Centro storico
Pro Loco Pienza e Centro Commerciale Naturale
8 dicembre
Avvio installazione "Auguri festività e nuovo anno"
Palazzo Borgia
13 dicembre
Presentazione “Calendario d’autore 2026”
Cena degli auguri
Polisportiva Pienza
20 dicembre
Presentazione nuovo logo e nuovo sito bando UNESCO “Pienza: nata da un sogno d’amore e da un pensiero di bellezza” , inizio festeggiamenti per i 30 anni di Pienza Patrimonio dell’Umanità
Sala del Consiglio comunale
Festività natalizie
“Il Fuoco e la Piazza”, teatro, enogastronomia, laboratori
Teatrino A.Cresti, Monticchiello
Compagnia del Teatro Povero
24 dicembre
Consegna pacchi di Natale agli ultraottantenni e accensione falò in Piazza Pio II
ore 19.00 Arriva Babbo Natale
Piazza PioII
Arci Pienza
26 dicembre ore 17.00
“Concerto di Natale”
Chiesa di San Francesco
Corale di Pienza ”Benvenuto Franci”
Dal 26 al 30 dicembre
XXIII Torneo del Panforte
Logge Palazzo Comunale
Associazione del Panforte
31 dicembre dalle 22.30
"Aspettando il 2026"
Musica, ballo, sparacoriandoli e fontane di luce
Piazza Pio II
Pro Loco Pienza
Gennaio 2026
3 e 4 gennaio ore 15.00
Torneo del Panforte junior
Logge Palazzo comunale
Pro Loco Pienza
6 gennaio ore 17.00
“Concerto di Natale”
Chiesa di San Francesco
Corale di Pienza ”Benvenuto Franci”
ore 18.00
“Aspettando la Befana”
Logge Palazzo comunale
Pro Loco Pienza
Ogni Venerdì (non festivo)
Mercato settimanale
Piazza Dante Alighieri, Pienza
Ogni prima domenica del mese
Piazza Dante Alighieri, Pienza
19 aprile, 2 giugno e 27 luglio
Monticchiello
Mercato dei prodotti tipici della Val d'Orcia