Pro Loco Annual Activities by Month
Elenco attività svolte dall'Associazione Pro Loco - Stagioni Pientine 2010
Gennaio
- Gemellaggio Isola del Giglio a Pienza: visita degli amici Gigliesi e festa in Piazza Pio II con il pesce da loro offerto.
Febbraio
- Carnevale dei bambini. Spettacolo dei burattini e concerto dei Magagama.
Marzo
- Festa di San Giuseppe: gara di tiro alla fune fra i babbi delle contrade, esibizione della scuola di musica di Pienza e frittelle per tutti.
Aprile
- Sbaccellata Contadina con degustazione di Pecorini Locali, giro del paese con l'asinello accompagnato dalle contadinelle di Pienza e fisarmonica in allegria.
Maggio
- IX edizione Festa dei Fiori: è stato riprodotto in Piazza Pio II un giardino in stile manierista, mostra degli artisti ed artigiani di Pienza nei cortili storici del Paese, il fine settimana mercato di Piante e Fiori, con lo stand di fiori fritti della ProLoco ed il concerto degli Ipermodus. Musica celtica e rinascimentale.
- Gemellaggio all'Isola del Giglio: abbiamo contraccambiato la visita ai nostri amici Giglesi portanto loro i nostri prodotti tipici, pici, porchetta e pecorino. Visita in barca dell'Isola.
Giugno
- Romitorio aperto e visite guidate gratuito per i cittadini di Pienza ed i turisti.
Luglio
- Concerto Ensemble Amadeus – Piazza Pio II.
Agosto
- Festa dell'Assunta – tradizionale apertura dei cortili aperti a cura di Francesco Dondoli e Fuochi di Artificio in uno scenario d'eccezione nella Piazza Pio II - Concerto degli Adrenaline Junkie.
Settembre
- Fiera del Cacio –Settimana di festa e di tradizione-Esposizione di banchi vendita di Pecorino di Pienza. Presentazione del Palio dipinto da Tina Mulas – Trescone e Quadriglia dei bambini di Pienza – Ballo serale in Piazza Pio II.
- Corsa di Pio – Le contrade del paese rievocano la corsa campestre di San Martino citata nei Commentarii di Pio II in occasione dei festeggiamenti della nuova Città di Pienza.
- I edizione della Mostra Bibliografica – Esposizione di quaranta cinquecentine romane dalla collezione privata di Tiezzi Mazzoni della Stella Maestri
Ottobre
- Collaborazione con il Concorso Lirico Benvenuto Franci.
- Concerto per Coro e Organo dei Cori St Laurence Catford e All Saints Blackheath.
Novembre
- Festa del Patrono di S.Andrea – Processione e benedizione nella Piazza Pio II con spettacolo di sbandieratori e tamburini e festeggiamenti con la popolazione pientina, polenta, salsicce e bruschetta.
Dicembre
- IX edizione – gioco del Panforte. Rievocazione del gioco tradizionale del panforte fra le squadre del paese, Loggiato Palazzo Comunale.
- Ballo in pIazza intorno al falò con musica dal vivo.
Elenco attività svolte dall'Associazione Pro Loco - Stagioni Pientine 2010