Italian - ItalyEnglish (United Kingdom)

Pienza

Pienza è al centro del Parco Artistico e Naturale della Valdorcia, è Città Unesco dall'anno 1996 ed è considerata dagli storici dell'architettura italiana ed europea la 'Città Ideale' di Pio II, un esempio compiuto di urbanistica rinascimentale.

 

Nel suo territorio si colloca Monticchiello, un esempio ben conservato di architettura medioevale, un castello sopravvissuto alla modernità, antico centro fondato dai Cavalieri Teutonici, divenuto presto una roccaforte della Repubblica senese sul confine della Val d'Orcia.

Pienza è  la piccola città dell'Umanesimo italiano, nata dalla committenza di un grande umanista nato qui, Enea Silvio Piccolomini, divenuto papa nella seconda metà del Quattrocento. Da Leon Battista, al Rossellino, ai migliori pittori della scuola senese, hanno lavorato qui alla realizzazione della ' città di Pio', Pienza.

Oggi mèta di viaggiatori e di studiosi dell'Umanesimo, Pienza rappresenta il cuore della Val d'Orcia, una terra di confine dell'antica Repubblica, dove il rapporto fra architettura, paesaggio, astronomia, ha dato un risultato unico nel suo genere.

Trattando la storia di Pienza, oggi gli studiosi parlano di 'architettura calendaristica'. Gli studi più recenti di un professore tedesco, Jan Pieper, hanno infatti dimostrato che l'architettura della cittadina ha un rapporto diretto con le stelle.

La  sua progettazione è stata realizzata ricercando un legame stretto con l'astronomia e il calendario cristiano allora in vigore. Pienza è la ' città-utopia' dell'evo moderno. E' lo stesso papa  a spiegare nei Commentarii l'importanza del paesaggio nella costruzione di Pienza. Oggi il progetto di Parco artistico e naturale della Valdorcia ha inteso, almeno in parte, conservare questo equilibrio originario. Affacciandosi sul balcone pientino si può comprendere con facilità questa idea-progetto. Attorno a Pienza,  oltre a Monticchiello, anche San Quirico d' Orcia, Bagno Vignoni, Montalcino, Radicofani, Rocca d'Orcia, S. Antimo, animano il Parco di grandi attrattive storiche, artistiche paesaggistiche. In questo spazio si può sperimentare una straordinaria esperienza di conoscenza e una elevata qualità della vita.

 
     

credits:

Andrea Pisano
Laura Mangiavacchi
Gabriel Marin



testi
:

Fabio Pellegrini
traduzioni:
Claudia Moore
foto:
Jarek Pawlak
via delle case nuove, 4 -  53026 Pienza
www.prolocopienza.it
prolocopienza@gmail.com

366 2486015