Italian - ItalyEnglish (United Kingdom)

FRAMMENTI D'AFRICA - Mostra fotografica di Enrico Madini - dal 15 settembre al 20 ottobre 2018 - Chiostro di San Francesco - Pienza

There are no translations available.

mostra africaPresentazione con audiovisivi
Sabato 15 Settembre 2018 - ore 17.00
Sala Convegni del Conservatorio San Carlo Borromeo
Ingresso libero

 

 

 

 

 

mostra africaEnrico Madini, medico cremonese, con un passato di istruttore subacqueo, fotosub e videosub, ha iniziato a coltivare da alcuni anni l'interesse per popolazioni e culture, riti e cerimonie. Il desiderio di conoscere da vicino etnie lontane e particolari l'ha portato a viaggiare in diverse aree del mondo, soprattutto in Africa. Alcune sue fotografie hanno ottenuto riconoscimenti nazionali e internazionali: su tutte, l'opera Dancalia si è classificata prima al concorso Lonely Planet 2015 ed è risultata tra le dieci finaliste del prestigioso concorso Sony World Photography Awards 2015, scelte tra oltre 80000 immagini. Scrive brevi racconti abbinati a gallerie fotografiche, pubblicati sul suo sito www.enricomadini.com e su www.millebattute.com. E' Socio Fondatore della Onlus Barjo Imè, che si occupa di garantire accesso all'acqua e sostegno allo studio in tre villaggi Hamer nell'Etiopia del Sud. Sono proprio immagini scattate in questa area quelle che Madini esporrà a Pienza presso il Chiostro di San Francesco dal 15 settembre al 20 ottobre, con il Patrocinio del Comune di Pienza. Nella mostra, dal titolo “Frammenti d'Africa – Viaggio nell'Etiopia del Sud”, l'autore intende portare lo spettatore alla scoperta di un mondo per tanti versi incomprensibile: un mondo antico, regolato dai cicli delle stagioni e della luna, dove la vita scorre lenta, difficile e tormentata, ma ricca di dignità e consapevolezza. Le sei tematiche purtroppo solo sfiorate dalla mostra sono l'orgoglio tribale, le tradizioni, la bellezza, le decorazioni del corpo, i giochi dei bimbi e il contatto con terra e natura. La maggior parte delle immagini è in bianco e nero, ad assumere carattere simbolico e assoluto. Solo una sezione è rimasta a colori per mantenere inalterato l'impatto delle decorazioni sulla pelle dei bambini Surma. L'autore presenterà la mostra il giorno 15 settembre alle ore 17 presso la sala convegni del conservatorio San Carlo Borromeo.

 
     

credits:

Andrea Pisano
Laura Mangiavacchi
Gabriel Marin



testi
:

Fabio Pellegrini
traduzioni:
Claudia Moore
foto:
Jarek Pawlak
via delle case nuove, 4 -  53026 Pienza
www.prolocopienza.it
prolocopienza@gmail.com

366 2486015