Italian - ItalyEnglish (United Kingdom)

La Tradizione Ludica

Pienza è nata giocando. Questa  tradizione è continuata nel tempo fino a noi. Racconta  Enea Silvio Piccolomini nei suoi 'Commentarii' che, quando arrivò a Pienza con la sua corte, dopo che la piccola città era stata  costruita, la festa di inaugurazion vide alcuni giornate dedicate ai 'giochi',  cui partecipò tutta la popolazione.

 

Festa e allegria per la nascita della 'città di Pio'. Lo spirito ludico dei pientini sopravvissuto nei secoli, si esprime ancora oggi nei giochi tradizionali antichi, che nel corso dell'anno animano la piazza Pio II.

Il più antico è senza dubbio il 'Gioco del Cacio al Fuso', in cui  viene impiegato il prodotto gastronomico più prelibato: il Pecorino di Pienza ben stagionato. L'origine di questo gioco è antica e la sua dinamica la si trova citata e descritta  in un'opera di astronomia del Cusano, cardinale vicario del papa pientino. La prima domenica di settembre si gioca in Piazza fra i quartieri della Città in occasione della antica Fiera del Cacio.

Un altro gioco tradizionale è il Gioco Popolare del Panforte, che si tiene nel periodo natalizio in piazza, utilizzando l'antichissimo prodotto della gastronomia dolciaria senese, di cui si hanno memorie importanti. Il Gioco del Panforte si tiene anche in tutte le famiglie nei giorni delle feste di Natale.

Recentemente riscoperto il gioco popolare del Tiro alla fune; questo si tiene in primavera in piazza e coinvolge tutti i quartieri pientini. Giocare è la grande passione dei pientini e anche dei suoi più fedeli visitatori,italiani e stranieri che talvolta partecipano agli eventi.

A questi giochi tradizionali partecipano anche i bambini di Pienza in edizioni speciali che seguono quelle degli adulti. Ciò allo scopo di far continuare queste tradizioni che sono necessarie per conservare l'identità pientina, di cui tutti vanno orgogliosi.

 
     

credits:

Andrea Pisano
Laura Mangiavacchi
Gabriel Marin



testi
:

Fabio Pellegrini
traduzioni:
Claudia Moore
foto:
Jarek Pawlak
via delle case nuove, 4 -  53026 Pienza
www.prolocopienza.it
prolocopienza@gmail.com

366 2486015