'Città dell'Olio' e del Vino Doc 'Orcia'
Nell'olio la qualità e nel vino la verità'. Il nostro futuro è nel passato. Dalla agricoltura promiscua della conduzione mezzadrile, all'azienda agrituristica. Oggi olio e vino si sposano nella campagna pientina nel segno della tradizione e della qualità.
Pienza è da molti anni 'Città dell'Olio' ovvero membro della associazione dei Comuni italiani nei quali una produzione pregiata di olio, spesso biologico', è il vanto della agricoltura locale. A cinquecento metri sul livello del mare l'olio di oliva non ha bisogno di trattamenti antiparassitari e la concimazione naturale fa il resto : l'olio biologico è una realtà diffusa. Assaggiare per credere. Nelle aziende locali troverete un prodotto di elevatissima qualità ormai noto in Italia e all'estero. L'olivo deve lottare in collina con il freddo e le gelate cicliche, ma questo è la migliore garanzia contro la mosca olearia e altri problemi. Un sistema molitorio delle olive che funziona a freddo o ad aria compressa migliora oggi continuamente il sapore e il colore del prodotto.
Fra il Brunello di Montalcino e il Vino Nobile di Montepulciano si colloca oggi e da tempo un vino Doc che si è conquistato una meritata fama di grande vino prodotto nelle aziende della valle. Si chiama 'Orcia Doc' e in molte aziende ha acquistato fama e prestigio meritato.Il vino 'Orcia Doc che si produce nel Comune di Pienza è il terzo incomodo in campo vinicolo, in una zona ricca di marchi prestigiosi, è un outsider che in cantina non conosce spesso rivali e a prezzi interessanti concorre oggi meritatamente con vini più antichi. Il vino e l'olio si fanno insomma oggi in Valdorcia, una grande compagnia !